Oscard Business Center Bologna

Sale Corsi • Sale Meeting • Uffici temporanei

Vendita: come restare al passo sulle ultime tendenze grazie ai corsi di aggiornamento

Giorgia R.
Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Un corso di aggiornamento sulla vendita potrebbe essere percepito come una perdita di tempo e di risorse.

L’importanza di organizzare dei corsi di aggiornamento però, soprattutto per quanto riguarda un settore in costante evoluzione come quello della vendita, può aiutare a migliorare la performance aziendale.

Come procedere quindi? Vediamolo subito più nel dettaglio.

Primo step: di cosa trattare quando si parla di vendita?

Soffermiamoci sull’aspetto delle vendite.

Come ben saprete, negli ultimi anni abbiamo assistito ad un cambiamento radicale del concetto di vendita. Grazie ad internet infatti, è nata la possibilità (e ormai, quasi l’obbligo) di rivolgersi non solo al mercato “fisico”, ma anche a quello “virtuale”.

È opportuno quindi chiedersi se il personale, in particolar modo del settore vendita, sia preparato ad affrontare queste novità.
L’utilizzo dei corsi può rivelarsi molto utile per il miglioramento delle loro skills, a patto che siano organizzati a dovere.

Un’idea per incrementare il valore della formazione e renderla meno impostata è quella di contattare esperti/persone influenti del settore, come ad esempio Digital Marketer, che possano animare l’attività didattica e renderla meno metodica.

I Digital Marketer in particolare, sono delle figure specializzate in comunicazione digital e in SEO (Search Engine Optimization) e SEA (Search Engine Advertising).
Definendo mission e attività dell’impresa, attuano una strategia di comunicazione online, in modo tale da attirare quanti più utenti possibile e magari traformarli in potenziali clienti.

Focalizzarsi sul concetto di vendita online, andando a comprendere come e in che modo approcciarsi con questo tipo di mercato, è funzionale per poter rimanere aggiornati sulle novità e per poter adottare un approccio non più reattivo, ma proattivo.

Perché non considerare anche l’utilizzo dei social network? Capire in che modo sfruttare i benefici a loro connessi può essere determinante per incrementare le vendite ed ampliare il proprio target.

Secondo step: la scelta della location

Non è necessario impazzire per trovare una sala che rispetti tutte le nostre esigenze ed aspettative.

Nel nostro Business Center è presente una Sala Corsi, nella quale potrete disporre di tutti gli strumenti tipici necessari per svolgere attività di formazione e per fare in modo che il tutto risulti piacevole per le persone partecipanti. Dobbiamo pur stimolare l’interessamento al corso, o no?
Il tutto è completato da un servizio di coffee break e light lunch, il che non guasta di certo.

Un momento di pausa consente di ricaricare le energie e quindi di rimanere più concentrati in merito agli argomenti trattati nel corso, unendo l’utile al dilettevole.

Esito delle “lezioni”

Dunque, siete ancora convinti della non utilità di questi corsi?

L’aggiornamento permette di mettere il personale in una posizione di continua messa in gioco, mentre la condivisione di informazioni consente un apprendimento collaborativo, volto al miglioramento della coesione all’interno del personale.

Inoltre, di questi tempi, sarebbe un autosabotaggio non restare al passo coi tempi, non trovi?

Alla prossima con tanti altri consigli!

Condividi questo articolo!

OSCARD BUSINESS CENTER

OSCARD Business Center è lo spazio per meeting, colloqui e riunioni di lavoro, corsi di formazione, presentazioni e seminari, uffici arredati e servizi di domiciliazione, ad un passo dal centro di Bologna.

Gestito da professionisti della comunicazione troverai, sale meeting, sale corsi e uffici temporanei.

Come possiamo aiutarti?