Oscard Business Center Bologna

Sale Corsi • Sale Meeting • Uffici temporanei

Qual è il significato di start up?

Benni Bin
Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

La parola “start up” negli ultimi dieci anni è entrata nel vocabolario comune. Ma qual è il significato di start up? In questo articolo cerceremo di fornire una definizione chiara e illustrarne le caratteristiche.

Il significato di start up racchiude in sè l’idea di una nuova giovane impresa, con poco capitale e orientata allo sviluppo di progetti innovativi che possano crescere.

La definizione

La definizione di start up universalmente riconosciuta è tratta dal libro di Steve Blank, The Startup owners manual, in cui si afferma che le startup non sono versioni in piccolo di grandi aziende.
Esse sono imprese sottoforma di organizzazioni temporanee o di società di capitali e come obiettivo hanno quello di ricerca di modelli di business ripetibili, scalabili e profittevoli.

Nello specifico

Tra le caratteristiche già citate quelle principali sono:

  • la scalabilità: si ha quando un business può aumentare le sue dimensioni (clienti e volume d’affari) in modo anche esponenziale, senza un impiego di risorse proporzionali, sfruttando le economie di scala;
  • la replicabilità: si ha quando un modello può essere ripetuto in diversi luoghi e in diversi periodi senza essere rivoluzionato e apportando piccole modifiche;
  • la forte dose di innovazione;

Start up innovativa: quando?

Conosci il significato di start-up innovativa? Si tratta di una particolare forma di società di capitali prevista nell’ordinamento italiano. Sono volte a favorire l’occupazione giovanile e semplificare l’accesso agli strumenti finanziari per le imprese giovani che puntano all’innovazione.

I requisiti

  • non deve essere costituita da più di 60 mesi,
  • la produzione annua totale non deve superare i 5 milioni di euro dal secondo anno,
  • deve avere come oggetto sociale prevalente progetti innovativi e ad alto valore tecnologico.
  • deve essere costituita come società di capitali,
  • non deve distribuire utili finché gode del regime da start up innovativa.

I due vantaggi principali di fare parte della categoria di startup innovative sono: poter godere di agevolazioni fiscali e di una regolamentazione più leggera in materia di diritto fallimentare.

Da non confondere..

La definizione di start up non deve essere confusa con la fase di start up di un nuovo business. Infatti, il verbo “to start up” fa riferimento alla fase di avvio di un nuovo business. Durante questa fase si sviluppa il prodotto o il servizio e la sua strategia di marketing.
La fase di startup è, quindi, quella in cui si cerca di comprendere se il proprio prodotto o servizio sia utile e se esista un modo per creare un’azienda economicamente sostenibile.

Le difficoltà

Il significato di start up non mette in luce le difficoltà del processo. La strada per diventare un’impresa è lunga e complicata. L’idea spesso non ottiene abbastanza efficacia nella realtà, soprattutto quando si tratta di idee innovative e rivoluzionarie. Infatti, il tasso di mortalità delle start up è molto elevato.
Per giungere al successo occorre conosce il significato dei concetti di spirito imprenditoriale, rischio e voglia di mettersi alla prova.

Se hai trovato interessante questo articolo, continua a seguirci sul nostro blog!

Condividi questo articolo!

OSCARD BUSINESS CENTER

OSCARD Business Center è lo spazio per meeting, colloqui e riunioni di lavoro, corsi di formazione, presentazioni e seminari, uffici arredati e servizi di domiciliazione, ad un passo dal centro di Bologna.

Gestito da professionisti della comunicazione troverai, sale meeting, sale corsi e uffici temporanei.

Come possiamo aiutarti?

Interior design e progettazione del vostro spazio di lavoro: garantire team building

Interior design per team building

L’interior design è la progettazione degli spazi e degli oggetti d’uso comune all’interno di un luogo chiuso, sia esso un’abitazione privata, un esercizio commerciale, uno spazio

Condividi questo articolo!
Leggi Tutto »